Biscotti/ Dolci

Biscotti di HALLOWEEN decorati con Cioccolato Fondente

2021-10-20
Biscotti di HALLOWEEN decorati con Cioccolato Fondente

Questi biscotti di HAlloween decorati con Cioccolato Fondente, sono perfetti e semplici da realizzare per la tua festa del 31 Ottobre.

Dolcetti di pasta frolla, con forme caratteristiche, come zucche, pipistrelli, teschi da decorare o con la glassa di zucchero oppure con del ciccolato fuso fondente.

ACQUISTA QUI I TUOI STAMPINI DEI BISCOTTI PER HALLOWEEN

Halloween è una ricorrenza di origine celtica che nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti forme spiccatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota.

È una celebrazione osservata in molti paesi il 31 ottobre, alla vigilia della festa cristiana occidentale di Ognissanti. Le attività di Halloween includono la formula ricattatoria trick-or-treat (dolcetto o scherzetto), partecipare a feste in costume, intagliare zucche in jack-o’-lantern, accendere falò, giochi di divinazione, fare scherzi, visitare attrazioni infestate (es. la casa dell’orrore e il treno fantasma), raccontare spaventose storie e guardare film horror. La simbologia della festa è legata alla morte e all’occulto.

DECORA LA TUA CASA CON UNA ZUCCA VERA! >>>CLICCA<<<

Print Recipe
Biscotti di HALLOWEEN decorati con Cioccolato Fondente
Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 12 minuti
Porzioni
biscotti
Ingredienti
Per la frolla
Per la glassa allo zucchero (facoltativa)
Glassa al cioccolato
Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 12 minuti
Porzioni
biscotti
Ingredienti
Per la frolla
Per la glassa allo zucchero (facoltativa)
Glassa al cioccolato
Istruzioni
Pasta frolla
  1. Per prima cosa prepariamo la pasta frolla: su una ciotola disponiamo la farina , ci versiamo al centro lo zucchero e i due tuorli.
  2. Aromatizziamo con la scorza gratuggiata (io utilizzo, un preparato di scorza di limone che ho essiccato e tritato) e aggiungiamo un pizzico di sale e lavoriamo il tutto con un cucchiaio o con le mani .
  3. Uniamo successivamente il burro e cominciamo a impastare in modo energico, fino a formare un panetto da ricoprire con della pellicola e riporre in frigo per 40 minuti.
  4. Trascorso il tempo necessario riprendiamo la pasta foglia, a uno sp di 4-5 mm. Con delle formine di Halloween tagliamo i nostri biscotti .
  5. Sistemiamo in una placca da forno coperta da un tappetino in silicon o da carta da forno e inforniamo a 180° per circa 12 minuti.
  6. Quando saranno pronti sistemiamoli in una gratella e lasciamo raffreddare prima di decorare.
Glassa al cioccolato
  1. Mettiamo il cioccolato in ciotola e sciogliamolo a bagno maria o in microonde.
  2. Con un stuzzicante procediamo ora alla decorazione , non preoccuparti se non sono perfetti, nemmeno i miei lo sono. Divertiti e realizzali al meglio che puoi!
Per la glassa allo zucchero
  1. In una boule uniamo lo zucchero con il succo di limone e iniziamo a montare con le fruste elettriche , poi pian piano aggiungiamo lo zucchero a velo, mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
  2. Decora i tuoi biscotti a piacimento, utilizzano o uno stuzzicadente o una siringa per decorazione.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply