Biscotti/ Dolci

Biscotti Zaeti – Ricetta Veneta

2021-10-28

I “Zaeti” sono dei biscotti di mais tipici Veneti e sono prodotti secondo l’antica ricetta originale

Essi prendono il nome dialettale veneto “giallo“, colore della farina con cui viene fatto l’impasto.
Si tratta di un’antichissima ricetta nata nel veneziano oltre 100 anni fa.
Si pensi che dei “zaeti” o “zaleti” si fa menzione all’interno del libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” di Pellegrino Artusi, scrittore e gastronomo italiano vissuto nell’800.

Abbinamenti dei Zaeti

I Zaeti sono un biscotto dal sapore rustico e sono ideali da consumare dopo i pasti, intinti nel vino o nella malvasia oppure nello zibibbo.
Ma ognuno a suo gusto, sono ottimi consumati a merenda nel tè o, perché no, anche a colazione nel latte e caffè.

Print Recipe
Biscotti Zaeti - Ricetta Veneta
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 15-20 minuti
Porzioni
pezzi circa
Ingredienti
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 15-20 minuti
Porzioni
pezzi circa
Ingredienti
Istruzioni
  1. Preriscaldare il forno a 190°C e rivestire la placca con la carta da forno
  2. Mettere nel boccale lo zucchero di canna e la scorza di limone e mescolare.
  3. Unire la farina 00, la farina di mais, il burro, le uova, e il sale per impastare
  4. Aggiungere l'uvetta ed amalgamare. Trasferite poi l'impasto su un piano da lavoro infarinato
  5. Con le mani formate delle palline della grandezza di una noce, disponetele sulla placca ad una distanza di circa 3 cm tra loro e appiattitele leggermente.
  6. Cuocere nel forno per circa 15-20 minuti a 190°C o sino a completa doratura.
  7. Togliere dal forno e lasciare raffreddare. Consumare a piacere o conservare.

Come conservare i Zaeti

Conservare in un contenitore con chiusura ermetica in un luogo riparato per massimo 1-2 settimane. Ma sono sicura che i vostri palati non resisteranno tanto a lungo

PROVA ANCHE Biscotti: Le Macine fatte in Casa

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply