I Buns da Hamburger fatti in casa sono uan ricetta semplice e veloce per avere sempre pronti degli ottimi Panini fatti in casa.
I Panini da hamburger che si trovano al supermercato con spesso trattati con alcol etilico e realizzati con : mulsionanti: esteri mono- e diacetiltartarici di mono- e digliceridi degli acidi grassi e mono- e digliceridi degli acidi grassi (contengono amido di frumento).
La cosa migliore è cercare per quello che è possibile di realizzare i Buns da Hamburger in casa , io solitamente ne realizzo parecchi e li congelo in freezer in modo di averli sempre pronti , basterà scaldarli in forno e saranno buonissimi.
Se segui questa ricetta ne realizzerai circa 16, io li ho cosparsi con i semi di zucca perchè il sesamo in famiglia non piace molto, puoi anche utilizzare un mix di semi .
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo Passivo | 4 ore |
Porzioni | Panini da Hamburger |
- 800 gr Farina 0
- 200 gr Farina integrale
- 1 Patata lessa (schiacciata)
- 15 gr Lievito di Birra
- 550 gr Acqua
- 50 gr Burro
- 25 gr Zucchero
- 20 gr miele mille fiori
- 25 gr Sale
- 2 uova
- 200 gr Semi di zucca (per farcire)
Ingredienti
|
- Per realizzare i Buns da Hamburger fatti in casa versa tutti gli ingredienti per l'impasto nella ciotola dell'impastatrice, tranne i semi le uova e il burro.
- Quando l'impasto sarà abbastanza omogeneo , inserisci le uova e continua a impastare fino a raggiungere una consistenza abbastanza liscia.
- Aggiungi il burro ammorbidito e fallo assorbire un pò per volta impastando alla prima velocità.
- Trasferisci il composto a lievitare in un contenitore oliato, aspettando che il volume raddoppi (ci vorranno circa 2 ore)
- Terminata la lievitazione versa l'impasto sul piano di lavoro, crea delle palline da circa 100gr l'una, cospargi la superficie di semi di zucca dopo averla spruzzata con dell'acqua. Riponi i buns a lievitare in una teglia da forno per circa 1 ora e 30 minuti.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 240° per circa 15 minuti. Se vuoi puoi spennellarli prima di cucinarli con dell'Uovo. Lascia raffreddare e farcisci.


Ecco altre ricette da realizzare:
–Shokupan(Pane in cassetta giapponese)
–Pane Ciabatta con Biga (Ricetta di Fulvio Marino)
No Comments