Le Castagnole sono il dolce classico di Carnevale insieme alle chiacchiere e alle frittelle.
Le Castagnole di Carnevale sono morbidissime e golose frittelle, realizzate con un impasto molto semplice, a base di farina, uova e zucchero, da cui si formano delle palline della grandezza di una castagna, da qui il nome Castagnole, prima fritte in olio bollente e poi tuffate nello zucchero a velo.
Tempo di preparazione | 15 minutu |
Tempo di cottura | 3/4 minuti |
Porzioni | castagnole |
Ingredienti
- 300 gr Farina Bianca
- 50 gr Frumina o Amido di Frumento
- 75 gr Zucchero a velo
- 1 bustina di Vanillina
- 1 pizzico Sale
- 1 fialetta Aroma di Arancia (o Buccia di un'arancia)
- 1 fialetta Aroma di Limone (o Buccia di un limone)
- 2 uova
- 75 gr Burro
- 1/2 bustina Lievito per dolci
- 1 L Olio per friggere
Ingredienti
|
Istruzioni
- Per realizzare le Castagnole di Carnevale iniziamo con lo setacciare la farina bianca sul piano di lavoro e mescolandola con la frumina.
- Al centro del mucchietto praticate un bucchetto e mettete lo zucchero a velo , vanillina, sale ,aroma di limone , aroma di arancia e uova.
- Lavoriamo gli ingredienti incorporando parte della farina fino a formare un impasto denso.
- Quindi aggiungere il burro freddo tagliato a pz, aggiungiamo il lievito per dolci e incorporo il resto della farina. Impastare rapidamente il tutto fino ad ottenere un impasto liscio.
- Dividere l'impasto in 10 parti uguali e formare con queste attrettanti rotoli lunghi 30cm circa.
- Tagliare i rotoli in pz lunghi 2 cm e formare delle palline. Friggete le castagnole di Carnevale in abbondante olio bollente (175° circa), mantenendo la temperatura costante durante la cottura.
- Girare le castagnole in modo che diventino dorate su tutta la superficie, quindi toglierle dall'olio, lasciarle raffreddare su carta assorbente e cospargerle di zucchero a velo.
Condividi questa Ricetta
No Comments