La Colomba Paquale è il dolce tipico Italiano che non può mancare nel Menù della Domenica di Pasqua.
Ne esistono davvero un infinità di gusti e combinazioni. Quella che vi presento oggi è Una Colomba con gocce di cioccolato al profumo di Limone realizzata con il Lievito Madre.
Perchè realizzare un lievitato con il Lievito Madre ?
- rende l’impasto più profumato e con un sapore più gradevole;
- conserva più a lungo il prodotto grazie ai suoi acidi che frenano lo sviluppo di muffe e altri parassiti;
- apporta all’organismo minerali come calcio, magnesio, ferro, zinco, antiossidanti, acido folico e vitamine B;
- riduce il livello di acido fitico, una sostanza antinutriente che ostacola l’assorbimento dei minerali da parte dell’organismo e attacca alcuni degli enzimi che favoriscono la digestione;
- agisce da difesa contro le particelle proteiche che causano l’intolleranza al grano e alla celiachia;
- è più digeribile e nutriente, quindi genera un maggiore senso di sazietà;
- può essere consumato anche da chi soffre di diabete grazie al suo basso tenore glicemico;
- ha effetti benefici sulla flora intestinale e neutralizza numerosi germi patogeni intestinali come le salmonelle.
Non ti resta altro che realizzare il tuo lievito Madre ti basterà un mese e avrai il tuo lievito Madre per realizzare tutte le ricette che vuoi !
COSA TI POTREBBE SERVIRE :
Tempo di preparazione | 24 ORE |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo Passivo | 22 ore |
Porzioni | colomba da 1KG |
Ingredienti
Primo Impasto
- 230 gr Farina Manitoba Biologica
- 100 gr Acqua
- 90 gR Pasta Madre
- 70 gr Zucchero
- 65 gr Burro
- 1 Uovo piccolo 50gr
- 2 Tuorli 40gr
Secondo impasto
- tutto primo impasto
- 115 gr Farina Manitoba Biologica
- 25 gr Acqua
- 85 gr Zucchero di Canna
- 10 gr Miele
- 3 gr Sale
- 80 gr Burro
- 150 gr Gocce di Cioccolato
- 1 Buccia di limone(non trattato)
- 1 Uovo piccolo 50gr
- 1 bacca di Vaniglia
- 3 Tuorli d'uovo 60gr
Ghiaccia alle Mandorle
- 100 gr Farina di mandorle
- 100 gr Zucchero di Canna
- 20 gr Amido di mais
- 40-50 gr Albume
Ingredienti Primo Impasto
Secondo impasto
Ghiaccia alle Mandorle
|
Istruzioni
Primo Impasto
- Pesare tutti gli ingredienti. Spezzare in piccoli pezzi la pasta madre e metterla in planetaria aggiungere l'acqua e la farina, mettere il gancio e azionare ad una media velocità. Fare incordare, aggiungere lo zucchero e lasciare incordare nuovamente aggiungere i tuorli poco alla volta lasciando sempre incordare e alla fine in 2-3 riprese il burro. Il tempo dell'impastamento è di circa 15-20 minuti e la temperatura non deve essere superiore ai 26 °C.
- Sfilare l'impasto dal iGancio senza strapparlo, coprite la ciotola con la pellicola e lasciamo riposare tutta la notte (10-12 ore) a 27°.
Ghiaccia alle Mandorle
- Nel frattempo Preparare la ghiaccai, unendo la farina di mandorle, l'amido di Mais, lo zucchero e gli albumi, mescolare bene, quindi mettere in un contenitore e riporre in frigo.
Secondo impasto
- Pesare tutti gli ingredienti del secondo impasto e mettere il primo impasto in planetaria con la farina, montare il Gancio e azionare la planetaria ad una velocità moderata e fare incordare. Aggiungere l'acqua , il miele e lasciare incordare, l 'uovo e fare incordare poi come per il primo impasro alternare uovo e zucchero. Con l'ultima parte di uovo aggiungete il sale.
- Aggiungere infine.il burro non troppo morbido in 2-3 volte. Aggiungiamo il fine la buccia di un Limone Gratuggiata e le gocce di cioccolato , coprite a campana e fate riposare 30 minuti.
- Spezzare l'impasto in tre parti, una Parte più grande e due parti piccole, quindi arrotolate la parte centrale e riporre nello stampo di carta, allungare le parti più piccole e riporre nel pirottino per formare le ali della colomba e lasciare lievitare a 20-30° fino che l'impasto sarà arrivato a 1-2 cm da bordo.
- Lasciare poi altri 20 minuti all'aria in modo che si formi una sottile pellicola in superficie, accendere quindi accendere il forno e procedere con il glassaggio. Mettere la ghiaccia alle mandorle in una sac à poche e cospargere la colomba con la glassa, aggiungere quindi la granella di zucchero , le mandorle e infornare. Cuocere a 170° per 40-45 minuti, dopo i primi 20 lasciare la fessura del forno aperta e continuare la cottura.
- La colomba sarà cotta quando raggiungerà all'interno i 93-94° C. Sfornare , infilzare la base con gli appositi spilloni e capovolgere, lasciare in posizione 8-10 ore-



No Comments