Contorni/ Di Verdure

Come cuocere le verdure al microonde

2023-07-09
come-cucinare-le-verdure-al-microonde

Cucinare le verdure al microonde è un metodo rapido e pratico per preparare un pasto sano.

Cucinare le verdure al microonde ha diversi vantaggi:

  1. Velocità: Il microonde è noto per la sua velocità di cottura. Rispetto ad altri metodi di cottura, come la bollitura o la cottura al forno, il microonde può cuocere le verdure in tempi molto più brevi. Questo è particolarmente utile quando si desidera preparare un pasto veloce o quando si è di fretta.
  2. Risparmio energetico: Il microonde è un apparecchio efficiente dal punto di vista energetico. Richiede meno energia per riscaldare e cuocere rispetto ad altri elettrodomestici da cucina come la stufa o il forno. Ciò si traduce in un risparmio di tempo ed energia.
  3. Mantenimento delle proprietà nutritive: La cottura al microonde è un metodo di cottura rapido che riduce al minimo la perdita di nutrienti. Poiché la cottura è veloce, le verdure vengono esposte al calore per un periodo di tempo più breve rispetto ad altri metodi di cottura. Questo può aiutare a mantenere una maggiore quantità di vitamine e minerali nelle verdure.
  4. Mantenimento del colore e della consistenza: Il microonde può aiutare a mantenere il colore vivace delle verdure e preservarne la consistenza. Poiché la cottura al microonde avviene in un ambiente chiuso, l’umidità all’interno del cibo non viene dispersa come accade in altri metodi di cottura. Ciò può contribuire a mantenere la freschezza e la consistenza delle verdure.
  5. Praticità: Il microonde è un apparecchio molto pratico da utilizzare. È facile da usare e richiede poche attrezzature aggiuntive. Puoi cuocere le verdure direttamente in un piatto adatto al microonde senza dover utilizzare pentole aggiuntive. Inoltre, la cottura al microonde non genera molta fumo o sporco, rendendo la pulizia più semplice.

Tuttavia, è importante notare che il microonde potrebbe non essere adatto per tutti i tipi di verdure o preparazioni culinarie. Alcune verdure potrebbero richiedere un maggior controllo della temperatura o un metodo di cottura diverso per ottenere i migliori risultati. È sempre consigliabile seguire le istruzioni specifiche per ogni verdura e adattare il metodo di cottura alle tue preferenze personali.

Ecco una guida completa di come cucinare le tue verdure al microonde:

  1. Scegli le verdure: Puoi utilizzare una varietà di verdure come broccoli, carote, zucchine, patate, piselli, cavolfiore, ecc. Assicurati di pulirle e tagliarle in pezzi uniformi per una cottura omogenea.
  2. Prepara le verdure: Metti le verdure in un piatto adatto al microonde. Puoi aggiungere un po’ di acqua o brodo per evitare che le verdure si asciughino durante la cottura. Condisci con sale, pepe o altre spezie a tuo piacimento.
  3. Copri il piatto: Copri il piatto con un coperchio adatto al microonde o con pellicola trasparente. Assicurati di lasciare una piccola apertura per far uscire il vapore in eccesso.
  4. Cuoce al microonde: Posiziona il piatto nel forno a microonde e cuoci a potenza alta. Il tempo di cottura varia a seconda delle verdure e della quantità utilizzata. In genere, le verdure a foglia verde come gli spinaci richiedono meno tempo, mentre le verdure radicate come le patate richiedono più tempo. Inizia con intervalli di 2-3 minuti e controlla la cottura dopo ogni intervallo.
  5. Mescola le verdure: Dopo ogni intervallo di cottura, apri il microonde con attenzione, mescola le verdure per garantire una cottura uniforme e controlla se sono morbide a tuo piacimento. Se necessario, continua a cuocere per brevi periodi fino a quando le verdure sono tenere ma ancora croccanti.
  6. Scolatura e condimento: Una volta che le verdure sono cotte, scola l’acqua o il brodo in eccesso. Puoi condire le verdure con un filo d’olio d’oliva, succo di limone, aglio tritato, salsa di soia o altre salse a tuo piacimento.
  7. Servire: Trasferisci le verdure cotte in un piatto di servizio e gustale da sole come contorno o utilizzale come ingrediente in altre preparazioni culinarie.

Ricorda che i tempi di cottura possono variare a seconda della potenza del tuo forno a microonde e delle preferenze personali di cottura delle verdure. Sperimenta e adatta il metodo in base ai tuoi gusti.

Contenitore da utilizzare

Scegliere il contenitore giusto per la cottura è il primo passo da fare. La maggior parte delle pirofile utilizzate per il forno non sono adatte, purtroppo, al microonde e rischiano di rompersi. Anche i contenitori adatti al microonde però non sono tutti uguali ed è fondamentale constatare se quello da utilizzare sia idoneo alla cottura e non solo al riscaldamento dei cibi.

Come tagliare e cuocere le verdure

Il taglio delle verdure condiziona ovviamente la loro cottura e quindi la preparazione finale. Tutte le verdure che hanno la foglia larga (radicchio, lattuga e bietole ad esempio) vanno lavate, tagliate in parti simili e messe direttamente all’interno del contenitore per microonde. Possono essere cotte con o senza condimento, in base alla propria scelta personale. Per preparare invece carciofi, carote e sedano bisognerà aggiungere dell’acqua e condirle direttamente quando saranno pronte. Le patate hanno invece due sistemi di cottura, quello con l’acqua e quello senza. Il primo è lo stesso da utilizzare per carciofi, carote, sedano e perfetto inoltre anche con pomodori e cipolle, stessa cosa vale per melanzane al microonde, zucchini al microonde e peperoni al microonde. Il secondo invece, più rapido, consiste nel bucherellare le patate con i rebbi di una forchetta e di avvolgerle nella pellicola alimentare. La loro buccia dovrà essere rimossa solo successivamente.

LEGGI QUESTO UTILE ARTICOLO:

PATATE LESSE in pochi minuti al MICROONDE

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply