Antipasti/ Aperitivi/ Contorni/ Di Verdure

Come fare i Pomodorini Confit

pomodorini confit

I pomodorini confit sono dei deliziosi e saporiti pomodorini cotti in forno, ideali da servire come antipasto o contorno e come versatile condimento.

Dopo averli tagliati a metà, basta insaporirli con sale, pepe e con un trito di aglio e timo.
Una volta aggiunta una spolverata di origano secco e un filo d’olio, si infornano per due ore, fino a che non appassiranno. Il segreto è far evaporare e asciugare l’acqua di vegetazione dei pomodorini, senza farli seccare!
I pomodori confit hanno un gusto molto intenso e dolce e sono perfetti per condire una pasta o da servire come antipasto su una bruschetta.

Spesso io li utilizzo per farcire le mie pizze romane e le mie focaccie accostandoli ad altre verdure o ad altri condimenti a scelta.


La parola “confit” deriva dal verbo francese “confire”, che significa preservare: si dicono “confit”, infatti, tutte quelle preparazioni di frutta e verdura che prevedono una cottura prolungata a fuoco basso, con zucchero o aceto. Non vi resta che preparare i pomodorini confit e insaporire i vostri piatti e le vostre ricette!

Print Recipe
Come fare i Pomodorini Confit
Tempo di preparazione 10 MINUTI
Tempo di cottura 120 MINUTI
Porzioni
PERSONE
Tempo di preparazione 10 MINUTI
Tempo di cottura 120 MINUTI
Porzioni
PERSONE
Istruzioni
  1. Per preparare i pomodorini confit, iniziate lavando i pomodorini sotto acqua corrente . Asciugateli con un canovaccio e poneteli su un tagliere, quindi dividete tutti i pomodorini a metà .
  2. Ora disponete i pomodorini tagliati su una leccarda ricoperta di carta forno con la parte del taglio rivolta verso l’alto . Dopodichè salate e pepate a piacere.
  3. A questo punto preparate il trito di aglio e timo: sbucciate uno spicchio d’aglio, sfogliate i rametti di timo e poi tritateli insieme finemente. Una volta ottenuto il trito, versatelo su ogni pomodorino
  4. Distribuite l’origano secco e infine versate un filo d’olio su ogni pomodorino . Infornate il tutto a in forno statico preriscaldato a 140° per circa 2 ore, fino a quando l’acqua di vegetazione dei pomodorini non sarà evaporata e questi non risulteranno leggermente abbrustoliti ma non secchi . A questo punto potete gustare i vostri pomodorini confit anche freddi e servirli come contorno o come saporito condimento!

Se non hai una ancora una leccarda da forno a casa tua, ti consiglio di acquistare questa !

Ecco perchè scegliere questo prodotto:

  • Facile rimozione: il rivestimento antiaderente teflon Classic sulla teglia estensibile garantisce la facile rimozione delle tue preparazioni.
  • Eccellenti risultati di cottura: l’eccellente trasferimento di calore garantisce una doratura uniforme sul prodotto in cottura

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply