Consigli

Come riutilizzare l’acqua di cottura della pasta

2022-05-06
acqua pasta

In cucina non si butta via niente, nemmeno l’acqua in cui avete cotta la pasta. Utile non solo per condire e rendere perfetti i vostri piatti, l’acqua di cottura può essere riciclata in tantissimi modi.

Perché riciclare l’acqua di cottura della pasta?

Perché è ricca di amido e sali minerali, ha un incredibile potere sgrassante ed è ottima perfino per alleviare fastidiosi gonfiori alle gambe.


L’acqua è abbondante nel nostro pianeta, copre il 70% della superficie, ma solo il 2,5% di questa è dolce, se poi escludiamo i ghiacciai ai poli ne resta meno dell’1%.

Di questo 1% solo lo 0,1 è destinata al consumo umano.

Questa disponibilità d’acqua viene oggi influenzata dai cambiamenti climatici in corso, che stanno modificando la struttura ecologica del nostro pianeta, incidendo sia sui fattori climatici «primari» come temperatura e umidità, sia su quelli «secondari», come l’evaporazione.

L’intero ciclo dell’acqua ne è coinvolto e anche l’Italia ne è soggetta, pur non essendo corretto parlare di tropicalizzazione poiché non è possibile distinguere la stagione piovosa da quella secca.


Ecco come possiamo nel nostro piccolo aiutare il pianeta, vediamo come riutilizzare l’acqua di cottura della pasta:

1. Cottura al vapore

Chi lo ha detto che se l’avete usata per cuocere una volta, non potete usarla per cuocere di nuovo? L’acqua di cottura, riportata al punto di ebollizione, si possono cuocere al vapore verdure, ma anche pesce come il Merluzzo e verdure.

2. Per preparare Pane e Lievitati

baguette

L’acqua di cottura può essere riutilizzata potendo attenzione al sale nella realizzazione di Pane, Pizza e Focaccie. Il sale già presente dell’acqua di cottura della pasta dovrà essere preso in considerazione e quindi in caso si preferisca un impasto poco o tanto salato si può, aggiungere sale all’acqua o allungarla con un pò d’acqua non salata.

PROVA A REALIZZARE : Focaccia Primavera con Lievito Madre

3. Sgrassare i piatti sporchi

Pulire i piatti sporchi con l’acqua di cottura della pasta ci permette di utilizzare pochissimo sapone e ottenere stoviglie perfettamente sgrassate e luccicanti. Tutto quello che dovrete fare è riempire il lavandino con l’acqua di cottura, lasciare in “ammollo” piatti, padelle e stoviglie per qualche minuto e poi risciacquarle con spugna e sapone.

4. Per l’ammollo dei legumi

L’acqua della pasta è utilizzarla per l’ammollo di legumi e cereali. Senza dover aprire di nuovo il rubinetto con altra acqua, possiamo semplicemente metterci dentro fagioli, lenticchie, ceci per una notte.

5. Per fare la pasta di sale

Se avete dei bimbi o nipoti in casa, riutilizzate l’acqua di cottura della pasta per un’attività creativa come preparare la pasta di sale. Divertimento assicurato a costo zero: per farla basta aggiungere farina e olio e il gioco è fatto.

Per realizzarla, infatti, servono soltanto 1 tazza di sale fino, 2 tazze di farina e 1 tazza d’acqua tiepida.

6. Annaffiare le piante

L’ acqua di cottura della pasta si può anche riutilizzare per innaffiare l’orto, le piante in casa, in terrazzo oppure il giardino. Ma attenzione: si può usare solo se non è stata salata! Basta farla freddare, metterla in un annaffiatoio e procedere a innaffiare le piante come abbiamo sempre fatto.

7. Minestroni, zuppe e vellutate

minestrone

Un riciclo facile facile per l’acqua della pasta è quello di riutilizzarla come base per preparare nuovi minestroni, zuppe oppure delle gustose vellutate! Bisogna stare attenti, però, a dosare bene il sale, perché l’acqua della pasta è stata già salata in precedenza.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply