Semplice, originale e decisamente irresistibile, la marmellata di pomodori verdi è proprio buona ed è perfetta da abbinare a formaggi stagionati e semi stagionati, perché è un equilibrio perfetto tra il dolce e il salato, insomma è talmente buona e semplice che i vostri ospiti la finiranno tutta!
La Marmellata di Pomodori Verdi è ottima per un buon pecorino stagionato o formaggi similari, carni alla brace o arrosti.
Non essendo dolcissima, la stessa confettura di pomodori è ottima da degustare al mattino sopra ad una fetta di pane o ad una fetta biscottata.
La ricetta è davvero semplice, talmente tanto che vi consigliamo di farne più barattoli, magari diventa anche un bel regalino handmade da fare agli amici!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 1 ora |
Porzioni | vasetti da 25 ml |
- 1.5 kg Pomodori verdi
- 450 gr Zucchero
- 1/2 bicchiere Succo di Limone Bio
Ingredienti
|
- Per preparare la confettura di pomodori verdi iniziate con la sanificazione dei barattoli e dei tappi.
- Lavate i pomodori verdi sotto l'acqua corrente , tagliateli a pz togliendo il picciolo.
- Poi prendete un tegame capiente. Versatevi i pomodori verdi e lo zucchero . Versate nel tegame anche 1/2 bicchiere di succo di limone.
- Cuocete a fuoco vivace fino a che la temperatura non raggiunge i 108°C. Abbiate cura di mescolare mentre cuociono per evitare che la confettura si attacchi al tegame.
- Infine, aiutandovi con un mestolo versate la confettura di pomodori verdi nei barattoli sterilizzati ancora calda lasciando 1 cm di spazio dal bordo di ciascun vasetto. Quindi chiudeteli bene, ma senza stringere troppo e lasciateli raffreddare . Con il calore della confettura si creerà naturalmente il sottovuoto, che permetterà di conservare il prodotto a lungo.
- Una volta che i barattoli si saranno raffreddati, verificate se il sottovuoto è avvenuto correttamente: potete premere al centro del tappo e, se non sentirete il classico "click-clack", il sottovuoto sarà avvenuto. La vostra confettura di pomodori verdi è pronta per essere gustata!
Quanto tempo si conserva questa marmellata?
La marmellata di pomodori verdi si conserva per tre mesi se la procedura del sottovuoto è stata fatta bene. Una volta aperta consigliamo di consumarla entro dieci giorni e di tenerla in frigorifero in quanto senza conservanti è facile che deperisca.
Ma potrei farci anche una preparazione da forno?
Sì puoi utilizzarla ad esempio anche in uno strudel di carne macinata con verdure.
No Comments