Come migliorare la lievitazione e la forma del tuo Pane?
Se vuoi migliorare la forma del tuo Pane e far si che si sviluppi in modo adeguato durante la Lievitazione il Cestino per Lievitazione fa al caso tuo.
I cestini aiutano l’impasto a mantenere la forma e la struttura durante la lievitazione inoltre donano al pane un bell’aspetto.
In commercio ci sono cestini con varie forme e misure. Alcuni modelli sono dotati di una fodera in tessuto, ma il materiale più utilizzato è il rattan e il vimini che, grazie alla porosità che li caraterizza, permettono all’impasto di respirare.
La lievitazione dentro questo cestino, grazie all’assorbimento di parte dell’umidità dell’impasto ed al calore naturale del legno, permetterà una migliore lievitazione e la formazione di una crosta croccante, dopo la cottura.
Inoltre, la lievitazione avverrà verso l’alto così da ottenere forme di pane alte dopo la cottura.
L’utilizzo di un cestino di lievitazione è molto semplice:
- Metti la tua pagnotta nel cesto capovolto (lato della chiusura dell’impasto verso l’alto).
- Coprire il cestello con una busta di polietilene per mantenere l’umidità che servirà a prevenire la disidratazione della superficie e per evitare la formazione di una pellicola superficiale.
- Lascia che il pane lieviti.
- Capovolgere il cestino in modo da depositare delicatamente il pane sulla teglia foderata con carta da forno, prima di trasferirlo nel forno caldo.
PROVATELO !!
No Comments