I Cracker alla Curcuma sono uno snack sano e perfetto da preparare a casa. Da quando ho deciso di creare il mio li.co.li che di chiama “Felice” era stanca di buttare l’esubero ad ogni rinfresco allora ho deciso di recuperarlo con questa ricetta.
La ricetta è semplice e veloce, si conservano per diversi giorni e sono l’ideale per accompagnare i salumi durante i vostri aperitivi deliziosi.
Se vuoi creare anche tu il tuo lievito madre questa è la guida!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo Passivo | 45 minuti |
Porzioni | circa cracker |
Ingredienti
- 85 gr Farina 0 (è possibile usare anche farina integrale, Tipo 1 o Tipo 2)
- 55 gr Semola di grano duro
- 150 gr Esubero di Li.co.li
- 6 gr Sale
- 1 cucchiaio Curcuma in polvere
- 20 gr Acqua
- 35 gr Olio Extravergine d'oliva
Ingredienti
|
Istruzioni
- Versa in una ciotola le farine, l’esubero di licoli, l’olio e il sale e comincia a impastare. Aggiungi l’acqua poco alla volta, fino a quando l’impasto risulterà liscio e omogeneo.
- Aggiungi all'impasto un cucchiaio di Curcuma (se ti piace un gusto più intenso mettine pure 2) e lascia riposare 30 minuti.
- Stendi l’impasto con il mattarello fino a farne 2mm di spessore. Aiutati con la carta forno o con poca semola rimacinata.
- Taglia dei quadratini o dei rettangoli con il coltello e bucherella i cracker con una forchetta. Lascia riposare coperti per 15 minuti.
- Inforna a 200° (forno statico) e cuoci per 15 minuti. Lascia i cracker a forno spento con sportello aperto per altri 5 minuti. Sforna e lascia raffreddare su graticola.
No Comments