Oggi voglio proporvi una Focaccia Morbida con Pomodorini, un’antipasto, una cena, una merenda perfetta per un pic-nic o uno stuzzichino da consumare con gli amici in un aperitivo a casa.
La ricetta che viene riportata qui sotto è una ricetta semplice da realizzare anche se con si ha molta pratica nella panificazione.
Ti basterà seguire il procedimento per un risultato che lascerà tutti a bocca aperta.
Una Focaccia morbida, gustosa e molto versatile infatti io te la propongo con i pomodorini ma tu puoi personalizzarla a tuo piacimento, sostituendo i pomodorini con della cipolla, con delle olive oppure con il codimento classico con del rosmarino e saporiti fiocchi di sale che si scioglieranno lentamente e rilasceranno sulla superficie un gradevole gusto sapido.
[RECIPE]

Questa ricetta è descritta con l’utilizzo dell‘impastatrice , ma è fattibilissimo realizzarla anche a mano.
Utilizzando una ciotola capiente e procedendo con lo stesso ordine degli ingredienti, per sapere quando l’impasto è pronto da mettere a lievitare basterà vedere quando non si attaccherà più alle mani impastando.
Puoi utilizzare tutti i tipi di farina per questo impasto : integrale, Kamut , Farro se vuoi ottenere un risultato migliore ti consiglio di utlizzare Farine Bio.
Conservazione
La focaccia morbida si conserva per 1-2 giorni in un sacchetto di carta. Si può congelare una volta cotta e lasciata raffreddare per poi scongelarla e scaldarla al bisogno.
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo Passivo | 3 ore |
Porzioni | persone |
- 500 gr Farina
- 20 gr Olio d'oliva
- 4 gr Lievito di Birra
- 5 gr Sale
- 300 gr Acqua
- q.b. Olio d'oliva
- q.b. Pomodorini
- q.b. Fiocchi di Sale
Ingredienti Impasto per una teglia da 36 cm
Per il codimento
|
- Per preparare la focaccia morbida per prima cosa versate il lievito sbriciolato nell’acqua e mescolate fino a completo scioglimento . Versate la farina nella ciotola della planetaria dotata di gancio.
- Unite l’acqua con il lievito e iniziate ad impastare a velocità bassa. Aggiungete il sale e infine l’olio a filo.
- Quando l’impasto sarà ben liscio e omogeneo, arrestate la planetaria. Ci vorranno circa 10 minuti . Oleate con un filo d’olio il piano di lavoro, quindi rovesciate l'impasto .
- Lavoratelo con le mani giusto il tempo di conferirgli una forma sferica. Trasferitelo quindi in una ciotola e coprite con pellicola.
- Lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto lievitato , ungete accuratamente con l’olio una teglia alta 5 cm con 26 cm di diametro . Ponete al centro l'impasto e stendetelo su tutta la superficie della teglia con le mani .
- Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 1 ora in forno spento con la luce accesa (sempre a una temperatura compresa tra i 25°-28°). Intanto preparate una salamoia miscelando l’acqua con l’olio .
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l'impasto e pressate la superficie con la punta delle dita per creare i tipici buchi della focaccia , quindi distribuite sopra la salamoia e i fiocchi di sale e e i pomodorini.
- Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 40 minuti. Una volta cotta sfornate la vostra focaccia morbida , fatela intiepidire e sformatela quindi servitela ancora calda !
No Comments