Le Frittelle di Carnevale Veneziane sono tra i dolci di carnevalepiù facili e golosi assieme alle Chiacchere di Carnevale.
Tipici della cucina italiana, in particolare della tradizione veneta. Si tratta di morbide palline realizzate con una pastella semplice a base di farina, uova, latte, zucchero e uvetta al profumo di agrumi (limone ,arancia).
Cosa potrebbe servirti per realizzare Le Frittelle di Carnevale Veneziane?
Per prima cosa per realizzare le Frittelle di Carnevale Veneziale , mettete le uvette in ammollo in acqua.
Intanto sciogliete il lievito in 1/2 bicchiere d'acqua e unitelo alla farina , unitele poi tutti gli ingredienti , tenendo per ultima l'uvetta che va prima scolata .
Lasciate riposare poi il tutto per circa 2 ore a temperatura ambiente.
Mettere a scaldare abbondante olio alla temperatura di 170° per fritture e versare il composto a cucchiaiate.
Quando sono dorate se hanno la giusta consistenza si girano da sole.
Scolare su carta assorbente e passarle subito nello zucchero semolato.
Consigli Utili per realizzare Le Frittelle di Carnevale
-Se volete potete non mettere l’uvetta e potete anche spolverizzare oltre che con lo zucchero anche con cannella in polvere.
-Friggete sempre in abbondante olio così i vostri cibi ne assorbiranno meno.
-Potete arricchire l’aroma delle frittelle con dello zenzero grattugiato oppure con un cucchiaino di cannella in polvere.
No Comments