Prima o dopo doveva arrivare il momento di parlare di forni per la pizza professionali o meno. Vorrei cominciare con il classificare i vari forni che abbiamo in commercio per tipologia.
Le innovazioni tecnologiche riguardano ovviamente il miglioramento delle caratteristiche dei forni professionali classici : il forno elettrico che produce calore tramite una resistenza, il forno a gas che genera calore tramite una fiamma posta nella sua parte inferiore o nelle sue pareti e il forno a legna dove il calore è il risultato della combustione del legno.
Diversi tipi di forno significano diversi tipi di trasferimento di calore e anche diversi metodi di cottura.Vediamo ora in dettaglio le tre tipologie di forni.
Forni elettrici
I forni elettrici raggiungono temperature piuttosto elevate (300-350°C), sono dotati di un sistema di controllo della temperatura .
In commercio ci sono dei piccoli fornetti “casalinghi ” per la cottura della pizza , hanno una forma circolare e sono molto diffusi perchè di piccole dimensioni e quindi adatti a chi ha poco spazio e basse pretese. Permettono una cottura uniforme e veloce, infatti riescono a raggiungere una temperatura di circa 400 gradi. Hanno un prezzo più basso rispetto ad altre tipologie e spesso vengono usati come prima alternativa per chi vuole iniziare a sperimentare.
Un altro modo per migliorare la cottura della pizza nei classici forni elettrici di casa è l’utilizzo della pietra refrattaria, di cui puoi leggere nel dettaglio un articolo che ho scritto in precedenza.
Forni elettrici rettangolari, sono più grandi e ingombranti rispetto ai fornetti a guscio ma garantiscono prestazioni e capacità migliori. Possono raggiungere temperature intorno ai 400 gradi e hanno il grande vantaggio di poter impostare sia la temperatura del cielo che della platea. Inoltre a secondo del modello scelto possono avere più camere di cottura, in modo da poter infornare più pizze alla volta. Questi sono la miglior scelta per chi vuole farne un uso più professionale.
I forni a gas
I forni professionali a gas hanno costi di esercizio inferiori rispetto a quelli elettrici e per questo sono la scelta giusta per ristoranti e pizzerie specializzati in focacce tradizionali così come pizze napoletane , croccanti ai bordi e morbide al centro. Alimentate a GPL o metano, raggiungono facilmente una temperatura di 450 °C che è abbastanza buona per cuocere la pizza tradizionale. Sono dotati di canna fumaria e molti accessori per semplificarne l’uso, sono facili da pulire e hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Vediamone migliori modelli:
Forno a legna
Per quanto riguarda il forno a legna, è una certezza che solo la legna da ardere può conferire al cibo qualcosa in più che altri combustibili semplicemente non danno . Gli aromi piccanti, affumicati e speziati dipendono dai tipi di legno e la nostra opinione è che i legni di oliva, noce, nocciola e ginepro abbiano un bel pugno.
Quando si tratta di cottura, il forno a legna cuoce la pizza fino a cottura ultimata secondo il tipo di pizza e il vostro gusto. Il calore viene trasferito in tre modi: convezione, conduzione e irraggiamento. La cottura per convezione o conduzione è regolare ma più lenta, al contrario l’irraggiamento permette una cottura più veloce ma il processo è più complesso da gestire.
Sembra impossibile ma la tecnologia e il genio umano ha realizzato anche dei piccoli forni a legna o a pellet da potere avere nel nostro giardino o in casa facili da spostare e usare.
A mio parere la pizza cotta nel forno a legna ha un sapore fantastico e insostituibile.
Personalmete io ho acquistato questo:


Dopo parecchi utilizzi per vari tipi di pizze che realizzo come la Pinsa Romana e la Pizza Napoletana che sono quelle che cucino spesso è davvero ottimo. Ottimi materiali , robusto, si scalda in fretta davvero ottimo. Al costo di 949 euro potete avere quello che vedete in foto con carrello con ruote, forno e canna fumaria .
Nel mercato ci sono altri marchi che presentano prodotti simili come ALFA FORNI , nel sito di AGRIEURO ci sono davvero molti modelli di tutte le dimensioni e recensiti abbastanza bene.
Ma se stai cercando un forno piccolo da casa legna puoi vedere se questi fanno per te:
Parliamo ora di combustibili, questi forni che vedete qui sopra sono utilizzabili con legna oppure con pellet alimentare .
No Comments