Lievitati/ Pane

Il migliore Pane da Bruschetta

2023-02-15
Pane da Bruschetta

La bruschetta originale era semplice e consisteva in pane tostato e sfregato con aglio e poi condito con olio d’oliva e sale.

Nel corso degli anni, sono state sviluppate molte varianti, e oggi la bruschetta può essere condita con pomodori, basilico, mozzarella, formaggio, prosciutto, funghi e altri ingredienti a piacere.

Oggi la bruschetta è un piatto molto popolare in tutta Italia e viene spesso servita come antipasto o come aperitivo. La sua semplicità, la versatilità e il sapore intenso hanno reso la bruschetta una delle specialità italiane più amate in tutto il mondo.

Prova a realizzare anche :

Buns con Lievito Madre disidratato PaneAngeli

Shokupan(Pane in cassetta giapponese)

Print Recipe
Pane da Bruschetta
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 24 ore
Porzioni
bruschette
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo Passivo 24 ore
Porzioni
bruschette
Istruzioni
BIGA
  1. Per la Biga, impasta grossolanamente per alcuni minuti tutti gli ingredientie lascia fermentare per 24 ore a 18°-20 .
IMPASTO
  1. Trascorso il tempo necessario, prepara l'impasto lavorando la Biga con 280 gr di Acqua, il lievito ,la farina semintegrale( o tipo 1/ tipo 2) e il malto d'orzo fino ad avere un composto omogeneo (10 min circa ).
  2. Aggiungi il sale e la restante acqua e continua ad impastare fino ad avere un impasto liscio e setoso.
  3. Fai riposare in una ciotola, coperto con pellicola per 40 minuti
  4. Stendi l'mpasto sul piano di lavoro ben infarinato e crea un grande rettangolo dello sp di 4-5 cm. Infarinalo anche in superficie. Taglia le bruschette con il Tarocco in pz da circa 500gr(in base alla grandezza che desiderate , io con questo impasto ho fatto 4 bruschette) e lasciale lievitare su un canovaccio ben infarinato per 35-40 minuti.
  5. Passato questo tempo, capovolgile su una teglia coperta con carta da forno e allungale leggermente per fare la forma giusta .
  6. Preriscalda in forno a 250° e una volta pronto , nebulizzalo con uno spruzzino di acqua sulle resistenze inferiori. Inforna immediatamente la teglia a metà altezza e cuoci in forno statico per circa 20 minuti.

Farcitura per le tue Bruschette:

  1. Bruschetta al pomodoro: la versione più comune prevede l’utilizzo di pomodori maturi, aglio, olio d’oliva e basilico fresco. I pomodori vengono tagliati a cubetti e conditi con olio, sale e pepe, poi distribuiti sul pane tostato e arricchiti con foglie di basilico.
  2. Bruschetta con formaggio: si può utilizzare qualsiasi tipo di formaggio a pasta molle o semi-dura, come la mozzarella, il gorgonzola, il pecorino o il parmigiano. Il formaggio viene spalmato sulla bruschetta e può essere arricchito con ingredienti come prosciutto, salame o noci.
  3. Bruschetta con funghi: i funghi freschi vengono puliti e tagliati a fette sottili, poi saltati in padella con aglio, prezzemolo e olio d’oliva. I funghi vengono distribuiti sul pane tostato e spolverati con parmigiano grattugiato.
  4. Bruschetta con melanzane: le melanzane vengono tagliate a fette sottili, grigliate e poi condite con aglio, olio d’oliva e prezzemolo tritati. Le fette di melanzane vengono distribuite sul pane tostato e possono essere arricchite con pomodori secchi o olive taggiasche.

Queste sono solo alcune idee per farcire la bruschetta, ma è possibile utilizzare qualsiasi ingrediente a piacere, dall’avocado al salmone affumicato, passando per verdure grigliate, salsiccia, tonno e tanto altro.

Non so se lo sai ma è uscito il mio primo Corso di formazione Online per la realizzazione della focaccia mille bolle classica, non si tratta soltanto di una video ricetta , ma di un corso approfondito su molti dettagli che sono foandamentali per la realizzazione di un lievitato perfetto. Lo puoi trovare qui:

ACQUISTA QUI IL MIO CORSO

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply