Senza categoria

Infuso Home Made – Mela, Zenzero e Limone

2021-10-20

Una tisana fatta in casa con funzione antibatterica naturale, ottima per i freddi pomeriggi invernali.

Quale miglior rimedio al freddo che una calda e gustosa tisana? Se poi fa anche bene alla salute ancor meglio!

L’infuso di mela, zenzero e limone è infatti il perfetto alleato alle tue difese immunitarie grazie alle naturali caratteristiche dei suoi componenti. Infatti:

la MELA è nota a tutti per le sue preziose proprietà. Infatti se assunta regolarmente è in grado di depurare le vie respiratorie e prevenire i sintomi dell’asma, aiuta a regolare la flora batterica intestinale ed è efficace nel controllo di glicemia e colesterolo grazie alla pectina.

lo ZENZERO considerata il classico ingrediente “invernale” è un perfetto antibiotico naturale che aiuta lo smaltimento degli stati influenzali e mitiga le infiammazioni delle vie respiratorie. Inoltre ha effetti drenanti e dimagranti grazie alla sua funzione di attivazione del metabolismo.

il LIMONE ottimo soprattutto se assunto al mattino in quanto attiva il metabolismo, svolge una funzione detossinante e apporta un buon quantitativo di vitamina C.

Insomma, questa tisana è ottima in ogni momento della giornata, per rilassarsi dopo una lunga giornata o per partire con la giusta energia al mattino.
Il “prepararsi una tisana” è un ottimo gesto d’amore nei confronti di se stessi e delle persone che ami. E’ regalare/si un momento di relax e di quiete che il vostro organismo apprezzerà molto.

Ora scopri di seguito come preparare il tuo infuso perfetto a base di mela, zenzero, limone

Print Recipe
Infuso di Mela, Zenzero e Limone - Home Made
Tisana Home Made per i tuoi momenti di benessere e relax
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 48 ore
Porzioni
Ingredienti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 48 ore
Porzioni
Ingredienti
Istruzioni
  1. Per prima cose acquistate la frutta non trattata e possibilmente biologica così da trarre il massimo del beneficio
  2. Lavate accuratamente, asciugate e tagliate gli ingredienti con un spessore di circa 3 mm
  3. Disponete le fette sulle griglie dell'essiccatore e impostate una temperatura di circa 50/55 gradi e lasciate essiccare per circa 48 ore (Per valutare la cottura togliete una fetta dall’essiccatore, lasciatela raffreddare e tastatela: dev’essere asciutta e croccante). Se invece non avete l’ essiccatore mettete la frutta a pezzi in una placca da forno a 100 gradi finché non risulterà totalmente secca.
  4. A questo punto, se preferite, frullate grossolanamente il tutto con un mixer.
  5. Per consumarla, lasciate in infuso il decotto (circa 1 cucchiaio per porzione) per circa 15 minuti in acqua bollente.
Recipe Notes

Se desideri acquistare un essiccatore clicca qui.
L'essiccatore Elettrico è un elettrodomestico che costa poco e con il quale si possono realizzare molte ricette e conservazioni.
Per esempio prova anche i Pomodori Secchi Sott'olio ottimi anche come idea regalo Natalizia.

ABBINAMENTI POSSIBILI:

  • AGRUMI: essiccate arance, pompelmi,lime e limoni unite per ogni 2 cucchiai di frutta tritata un cucchiaio di lemongrass (citronella) tritato e 1 cucchiaino di Karkadè rosso.
  • STRUDEL: essiccate delle mele dolce, per ogni due cucchiai di queste unite un cucchiaio raso di Uvetta , mezza fetta d’arancia essiccata tritata e un pizzico di cannella in polvere .
  • FIORITO: essiccate foglie di melissa ,menta e fiori di camomilla e unite a due cucchiai di queste un cucchiaino di fiori eduli a piacere ,come rose, fiordaliso, malva e caledula.

No Comments

Leave a Reply