Pasta/ Primi Piatti

Lasagne alla Zucca con Salsiccia e Taleggio

lasagne zucca e salsiccia

le Lasagne alla Zucca con Salsiccia e Taleggio sono un piatto ricco, gustoso, cremoso e buonissimo. Le classiche lasagne della domenica ma in versione autunnale.

Lasagne alla Zucca con Salsiccia e Taleggio sono un primo piatto autunnale ideale da preparare per un pranzo o una cena in famiglia. La ricetta è molto simile a quella delle lasagne tradizionali, alla quale abbiamo aggiunto la salsiccia e sostituito la passata di pomodoro con la zucca. una ricetta originale e golosa, alla quale nessuno saprà resistere

Uno può pensare che il pasticcio sia un cibo difficile da preparare ed elaborato e invece non è cosi, basta trovare i giusti ingredienti di qualità e un po’ di fantasia e seguendo questa ricetta farai la tua creazione stupendo tutta la tua famiglia!

METTITI ALLA PROVA!

Se sei intollerante alle uova o ti fanno male e pensi di dovere rinunicare alle lasagne non è così; esistono in commercio delle lasagne secche sia senza uova che senza glutine eccole nella foto qui sotto!

LASAGNE SENZA UOVA

Print Recipe
Lasagne Zucca e Salsiccia e Taleggio
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Istruzioni
PER LA ZUCCA
  1. Tagliate la polpa di zucca senza la buccia a quadretti, mettete due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella con l’aglio tagliato a metà, fate insaporire poi unite la zucca a cubetti, il rosmarino(o aromi a piacere), un pizzico di sale e cuocete per 15 minuti a fuoco medio alto. (se volete per insaporire potete sfumare con un pò di vino bianco)
PER LA SALSICCIA:
  1. Togliete la salsiccia dal budello e sgranatela con le mani. Mettete in una padella e fatela cuocere per 5 minuti a fuoco alto.
LE LASAGNE:
  1. Potete utilizzare sia lasagne fresche che lasagne secche che non richiedono la cottura prima. Se utilizzerete quelle fresche: Fate bollire abbondante acqua leggermente salata, aggiungete un cucchiaio di olio (farà sì che le lasagne non si attacchino mentre cuociono) e fate cuocere le lasagne per due minuti. Scolatele su un canovaccio pulito. Per le lasagne secche: disponete le lasagne direttamente nella teglia senza cuocerle prima ma fate una besciamella più liquida altrimenti diventeranno secche in cottura.
COMPOSIZIONE LASAGNE
  1. Prendete una teglia e fate uno strato leggero di besciamella sul fondo. Mettete uno strato di lasagne cotte (o secche) e scolate, poi uno strato di zucca a cubetti e la salsiccia e il taleggio tagliato a quadrattini. Mettete la besciamella e un pochino di parmigiano e continuate ad alternare gli ingredienti fino a che li esaurirete. Terminate con uno strato di lasagne, abbondante besciamella, il poco rimasto di zucca e salsiccia e abbondante parmigiano grattugiato.
  2. Cuocete in forno ben caldo a 200° per 25 minuti circa.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply