La Pagnotta con farina ai 7 cereali con Li.Co.li è un pane gustoso e profumato.
Il Pane ai giorni nostri viene considerato un alimento secondario nella nostra alimentazione , invece questa tipologia di Pani saporiti profumati e sopratutto grazie all’inserimento del lievito madre anche con un basso apporto glicemico, posso essere usati come alimento principale di un pasto.
Ecco con cosa abbinerei una bella fetta di pane nei miei pasti :
PER LA COLAZIONE :
-Fetta di Pane tostata, 40gr di semi di Chia, 150gr frutti di Bosco, 2 cucchiai di latte vegetale, 4 cucchiai di yogurt
-Fette di Pane ai 7 cereali, burro di Arachidi, 1 banana, scaglie di cioccolato fondente
PER UN PRANZO VELOCE:
-Fetta di pane tostato , olio extravergine di oliva, pomodori e basilico
-Fetta di pane tostato , frittata , carciofi sott’olio
Qui sotto puoi trovare la Ricetta di un Buon Pane che sviluppa una vistosa alveolatura fatto con il lievito madre.
REALIZZA ANCHE TU LA TUA OPERA D’ARTE!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo Passivo | 12/24 ore |
Porzioni | pagnotta |
- 500 gr Farina ai 7 cereali
- 80 gr li.co.li (o 2 gr lievito di birr)
- 350 gr Acqua
- 10 gr Sale
- q.b Semi misti
Ingredienti
|
- Per realizzare la Pagnotta ai 7 cereali con lievito Naturale iniziamo con il mettere in autolisi acqua+ farina per circa 2 ore.
- Trascorso il tempo inserisco nella ciotola dell'impastatrice il lievito naturale precedentemente rinfrescato , la farina e l'acqua in autolisi e attivo l'impastatrice.
- Per ultimo aggiungo il sale e attendo il raggiungimento dell'incordatura, la temperatura dell'impasto finale dovrebbe essere attorno ai 25°.
- Spolverate il tavolo da lavoro con della farina di semola e fate all'impasto delle pieghe di riforzo. Ripetet questa operazione per 3 volte ogni 30 minuti.
- Finite tutte le pieghe mettere l'impasto in un contenitore oleato e mettete in frigo per 12/18 ore.
- Trascorso il tempo necessario, procediamo con lo staglio della pagnotta, si possono realizzare più pagnotte o un'unica pagnotta grande. Io solitamente dopo averli formati li lascio lievitare altre 2 ore nei cestini di lievitazione.
- Accendiamo il forno a 250° con all'interno del forno la pentola di ghisa con il tuo coperchio, quando il forno sarà arrivato a temperatura estraete la teglia rovente dal forno facendo attenzione a non scottarvi . Capolvolgete quindi l'impasto nella teglia rovente spolverandolo di farina di Semola, praticate un incisione nella superficie e richiudete con il coperchio e infornate per 30 minuti.
Secondo la mia opinione per relizzare questo pane sarebbe meglio utilizzare i cestini di lievitazione.
No Comments