Il pan brioche è una delle preparazioni di base più versatili della cucina, un impasto da cui traggono origine fragranti e deliziosi lievitati come brioche o panini.
Il pan brioche non è assolutamente difficile da fare, basterà seguire i pochi accorgimenti che trovi qui sotto pere otterrete un fantastico prodotto da forno fatto in casa.
Molto versatile e gustoso, un autunnale dolcetto in questa versione Zucca con gocce di cioccolato da gustare come dessert o come pane da colazione.
Vediamo ora come realizzarlo:
Tempo di preparazione | 1 ora |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo Passivo | 4 ore |
Porzioni | persone |
Ingredienti
Per l'impasto
- 250 gr di farina manitoba
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di zucca(cotta)
- 100 gr Zucchero
- 1 Uovo
- 60 gr Burro
- 50 ml Latte
- 5 gr Lievito disidratato (20 gr lievito di birra)
- 100 gr Gocce di Cioccolato
- 1 cucchiaio di Estratto di Vaniglia
- 1/2 cucchiaio Sale
per Spennellare
- 1 Tuorlo d'uovo
- q.b. Latte
Ingredienti Per l'impasto
per Spennellare
|
Istruzioni
- Per preparare il pan brioche dolce alla zucca iniziate a pulire la zucca, per cucinarla possiamo lessarla , cuocerla al forno a 180° per 30 minuti. In alternativa potete cuocerla in MICROONDE con la funzione cottura Verdure al Vapore. Sfornatela lasciatela raffreddare e frullatela con un minipimer per ottenere una purea.
- Riunite quindi in una ciotola le farine, lo zucchero e il lievito, mescolate un po’ gli ingredienti secchi, quindi aggiungete la purea di zucca, l’uovo e l'estratto di vaniglia. Avviate la lavorazione dell'impasto e regolatevi sulla consistenza. Quando lo vedete ben lavorato aggiungete anche il burro morbido a pezzi, unendolo poco alla volta, così che venga assorbito completamente dall'impasto.
- In ultimo unite anche il sale e lavorate ancora. Ottenuto un impasto morbido ed elastico. Poi trasferitelo in una ciotola di vetro capiente oleata, coprite con la pellicola per alimenti e fate lievitare, in un luogo tiepido e riparato, come il forno spento con la luce accesa, per 3 ore circa, o fino al raddoppio del volume.
- Quando l’impasto sarà lievitato sgonfiatelo e trasferitelo nuovamente sulla spianatoia, dividetelo in tre parti, appiattite ognuna con i polpastrelli stendetelo in un rettangolo e distribuite su ognuno 1/3 delle gocce di cioccolato, poi arrotolate in modo piuttosto stretto ed infine pirlate il rotolo che avete creato per chiuderlo bene.
- In questo modo otterrete tre palline, che andrete a posizionare nello stampo per plumcake rivestito con della carta forno(inumidita del farla aderire allo stampo). Coprite con la pellicola (appoggiatela delicatamente, senza metterla a contatto) e lasciate lievitare ancora per un'oretta, sempre in un luogo tiepido e riparato. Quando il pan brioche è cresciuto fino al bordo dello stampo riprendetelo, spennellatelo con il tuorlo sbattuto con un po’ di latte e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti. Se durante la cottura dovesse scurirsi troppo coprite con un foglio di alluminio. Verificate la cottura con uno stecchino, quindi sfornatelo e lasciatelo raffreddare bene.


No Comments