I Pancakes con farina d’Avena di cui voglio parlarvi oggi sono fatti da un preparato venduto da Molino Rossetto.
Uno dei tanti preparati che questo mulino realizza, vediamolo in dettaglio:
La storia di Molino Rossetto
Quella di Molino Rossetto è la storia di una famiglia di mugnai che si tramanda dal 1760. Dal allora impegno e passione animano questa azienda che ha saputo crescere e rinnovarsi nel tempo. L’impegno di Molino Rossetto, tradotto in una scelta strategica, è quello di proporsi ad un consumatore sempre più curioso con prodotti innovativi e funzionali, semplici e veloci, sani e naturali.
Grazie alla scelta attenta delle materie prime, alla cura meticolosa di ogni fase della lavorazione, all’impiego di tecnologie all’avanguardia, Molino Rossetto garantisce una gamma di prodotti di altissima qualità. I controlli riguardano tutta la filiera e ogni anno eseguiamo dalle 4.500 alle 5.000 analisi interne e al laboratorio esterno vengono inviati dagli 800 ai 1.000 campioni.
La proposta spazia dalle farine classiche di grano tenero e di mais, ai preparati per pizza, pane e dolci, differenziandosi poi in linee di prodotti più specifiche e innovative come quella delle Farine di forza, le Specialità regionali e quella dedicata alla prima colazione con i Cereali soffiati biologici. La sede dell’Azienda e gli stabilimenti si trovano a Pontelongo in provincia di Padova.
Vediamo ora come realizzarli, non è difficile ed è adatto anche agli inesperti totali in cucina.
Disponete il contenuto della confezione in una ciotola. Unte l'uovo e mescolate con lo sbattitore elettrico, aggiungete lentamente il latte e impastate finchè non otterete una pastella omogenea e densa.
Riscaldate la padella a fuoco moderato (ungendola con un po' d'olio) e versate circa 3 cucchiai di pastella. Cuocete finchè la parte superiore del pancake non risulta asciutta, poi girate il pancake e cuocetelo dall'altra parte. Procedete così fino ad esaurire la pastella (circa 10 pancake).
Guarnite a vostro piacere con marmellata, Nutella, sciroppo d'acero o frutta fresca .
Se invece vuoi realizzare dei pancake senza uso di un preparato ecco la ricetta
No Comments