Lievitati/ Pane

Pane 100% Integrale con Lievito Naturale (Ricetta di Gabriele Bonci)

2021-02-01
pane integrale

La ricetta che vi propongo del Pane 100% Integrale con Lievito Naturale vuole essere una celebrazione delle qualità positive e salutari del Pane: Un pane Integrale, realizzato con farina macinata a pietra da agricoltura Biologics e Lievito Madre.(SCOPRI QUI COME REALIZZARLO)

Fare il pane fatto in casa è sicuramente motivo di orgoglio ed in un certo senso, un ritorno alla tradizione.

Quando puoi si sceglie di farlo con il Lievito Madre, allora la scelta acquista anche un valore nutrizionale estremamente positivo. Tra le qualità del pane casereccio con Lievito Madre troviamo la sua maggiore digeribilità ed il minor indice glicemico, oltre ovviamente ad un sapere davvero accattivante e intenso.

COSA TI PUO’ SERVIRE PER REALIZZARLO?

Print Recipe
Pane 100% Integrale con Lievito Madre
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 70 minuti
Porzioni
Pagnotta da 1 Kg
Ingredienti
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 70 minuti
Porzioni
Pagnotta da 1 Kg
Ingredienti
Istruzioni
  1. In una ciotola di vetro mescolate farina e lievito con un cucchiaio di legno.
  2. Cominciate ad aggiungere l'acqua in 2/3 volte, quando l'impasto è ben amalgamato, aggiungete il sale .
  3. Trasferite l'impasto in una ciotola di vetro che contenga almeno il doppio dell'impasto, coprite con un canovaccio e lasciate riposare 10 minuti.
  4. Praticate per 3 volte e distanza di 20 minuti le pieghe ri rinforzo con lo scopo di far prendere aria all'impasto e asciugarlo.
  5. Riponiamo in frigo e lasciamo lievitare per 24 ore.
  6. Procediamo poi con la spezzatura del Pane se si desidera una Pagnotta unica, bisognerà formare una Pagnotta maneggiando con molta cura l'impasto e lasciare lievitare 1 ora a temperatura ambiente. Se si desidera invece formare più pagnotte dividiamo l'impasto nella quantità desiderata e lasciare lievitare.
  7. Procediamo ora con la cottura, con un coltello incidiamo il pane nella superficie e inforniamo a massima temperatura per 10 minuti poi abbassiamo a 160° per 1 ora se si tratta di una pagnotta da 1 KG. Nei primi 10 minuti di cottura sarebbe meglio inserire un pentolino d'acqua per creare la giusta umidità.
  8. Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare il pane.

Prova anche >>>>>Pane ai Semi con Lievito Madre<<<


Guarda come realizzare:

>>>>>>>>>>>>>

Pagnotta di Semola ad altra Idratazione cotta su Pietra Refrattaria.

>>>>>>>>>>>>>

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply