Lievitati/ Pane

Pane Base di Grano Tenero con lievito madre

pane con lievito madre

Tra le molte ricette che si possono trovare in internet, questa credo che sia una delle migliori che ho trovato e che soprattutto ha dato un risultato finale migliore.

Il pane si può fare in molti modi e sopratutto con diverse farine, nonostante tutto però molti fattori esteri oltre a questi che garantiscono o meno la riuscita di un buon pane come : la temperatura del luogo in cui si panifica, l’umidità e non in secondo piano la temperatura di lievitazione.

Sarà i tempi o le temperature precise sarà stato che il mio lievito era prestante ma il pane è venuto davvero eccezionale.

L’acidità quasi inesistente, gusto buono e delicato vi dico solo che in mezz’ora una pagnotta è sparita.

Prova a realizzare anche Pane di Grano Duro (Ricetta di Fulvio Marino)

Se non sei pratico nel realizzare il Pane e non sai cosa ti serve leggi la mia guida : Utensili, attrezzature e consigli per realizzare il Pane a casa.

Print Recipe
Pane Base di Grano Tenero
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 20 ore
Porzioni
pagnotte da 500gr
Ingredienti
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 20 ore
Porzioni
pagnotte da 500gr
Ingredienti
Istruzioni
Impasto
  1. Per questa ricetta vi consiglio di usare lievito madre preso leggermente “giovane”. Unite acqua a 15° e lievito in crema e fate dissolvere.
  2. Aggiungete la farina e mescolate fino ad averla idratata tutta(cioè che tutta la farina risulti bagnata). Mettete in una contenitore e coprite con un coperchio lasciando riposare a 15°C in autolisi per un'ora .
  3. Al termine dell’autolisi aggiungete il sale mescolate bene e lasciate riposare altri 20 minuti.
  4. Trasferite l'impasto in un contenitore e praticate le pieghe di rinforzo e lasciate lievitare 1 ora . E ripetete l'operazione 2 volte.
  5. Stagliate poi l'impasto in due parti dando la giusta tensione a ciascun panetto. Lasciatelo poi puntare sul banco per 10 minuti a circa 20°.
  6. Infarinate i cestini di lievitazione e applicate le pieghe finali ai panetti e riponeteli nei cestini.
  7. Lasciate lievitare in frigo a 5-7 gradi per 12/16 ore.
Cottura in pentola di ghisa
  1. Inserite nel forno a 240° la pentola con il coperchio e fatela scaldare fino a raggiungere i 200° interni. Inserite il panetto inciso nella pentola e chiudete con il coperchio. Lasciate cuocere con forno a 240° per 25 minuti (panetti da 500gr) 35 minuti (panetti da 1 kg), poi scoperchiate e lasciate cuocere 10-15 minuti senza coperchio.
  2. Lasciate raffreddare 2 ore prima di tagliare.

pane con lievito madre
pane con lievito madre
pane con lievito madre

Secondo la mia opinione per realizzare questo pane sarebbe meglio utilizzare i cestini di lievitazione.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply