Il Pane bauletto è un pane morbido, semi dolce che può essere usato sia per la colazione, spalmando le fette con burro e marmellata, sia servito come pane per fare toast o sandwich.
Questa ricetta è il risultato di tante prove e ricerche in libri di cucina e nel web, e dopo tante ricerche questo è quello che più assomiglia a quello acquistato nei supermercati, anzi è più buono! E niente retrogusto di alcool e solo ingredienti genuini!
SE STAI CERCANDO UNO STAMPO PER REALIZZARE IL TUO PANE BAULETTO TI CONSIGLIO :
Per realizzare il Pane Bauletto di Fulvio Marino, in una ciotola o nell'impastatrice mettiamo la farina, l’ acqua, il miele, il lievito sciolto in acqua ed, iniziamo ad impastare.
Dopo qualche minuto uniamo il sale, impastiamo ancora ed alla fine uniamo il latte.
Impastiamo bene per una decina di minuti, poi lasciamo riposare l’impasto per 40 minuti in una ciotola.
Una volta raddoppiato, trasferiamo sulla spianatoia e formiamo le pezzature.
Imburriamo uno stampo da pane in cassetta (o da plumcake). Chiudiamo i filoni belli stretti, ripiegando l’impasto su se stesso.
Li adagiamo, rivolgendo la chiusura sotto, all’interno dello stampo. Lasciamo lievitare fino a che raddoppia, poi inforniamo a 200° forno statico per 30 minuti, togliendo dalla ‘cassetta’ gli ultimi 5 minuti e cuocendolo sulla griglia.
(Se durante la cottura, notate che il pan bauletto si sta colorando troppo in superficie, copritelo con un foglio di carta forno o alluminio. )
No Comments