Il pane di grano duro è molto conosciuto e diffuso nel sud Italia. È un pane fragrante e profumato, dalla crosta dorata e croccante e dall’interno soffice e morbido. È un pane molto versatile, lo si può degustare da solo o con un filo d’olio, ma si abbina perfettamente anche a salumi o a saporiti e gustosi formaggi quali la mozzarella di bufala o la burrata.
Questa Ricetta proviene dal libro :”Dalla Terra al Pane ” di Fulvio Marino.
La ricetta che ti propongo qui sotto è molto facile e relizzabile anche dai meno esperti di Panificazione.
ALTRE RICETTE PER RELIZZARE IL PANE A CASA :
Pane Bauletto / Panini al Latte da Farcire / Le mantovane
CHE FARINA ACQUISTARE :Molitura a pietra vs molitura a cilindri
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo Passivo | 3 ore |
Porzioni | Pagnotte |
Ingredienti
- 1 Kg Farina di Semola di Grano Duro
- 10 gr Lievito di Birra
- 680 gr Acqua
- 20 gr Sale
Ingredienti
|
Istruzioni
- Per realizzare delle buonissime pagnotte di Grano Duro , procediamo impastando la farina con il lievito e 630 gr di Acqua. Se l'impasto risulta troppo morbido, fai riposare 10 minuti e poi riprendi a lavorare per 5 minuti , fino a quando l'impasto non risulterà liscio e omogeneo.
- Aggiungi poi il sale e la restante Acqua. Se l'impasto risulta troppo morbido, fai riposare 10 minuti e poi riprendi a lavorare per 5 minuti , fino a quando l'impasto non risulterà liscio e omogeneo.
- Fai lievitare l'impasto in massa per almeno 2 ore a circa 20° C in una ciotola coperta da pellicola trasparente.
- Forma le Pagnotte rotonde da 600gr l'una e metteli a lievitare un' altra ora e mezza in un cestino per lievitazione.(link in fondo)
- Preriscalda il forno a 250° C. Rovescia il cestino in modo da far cadere l'impasto su una placca da forno, incidi la pagnotta con un coltello o una lametta (vedi link sotto), inforna e abbassa la temperatura a 200° C per 30 minuti.
Condividi questa Ricetta

No Comments