A ogni Pane la sua storia, mi trovo nel periodo pre-natalizio e sto rinfrescando la mia pasta madre tutti i giorni per iniziare la produzione dei Panettoni.
Per testate e non sprecare totalmente al rinfresco la pasta madre , ho realizzato questo Pane, il primo con la Pasta Madre perchè di solito utilizzo il li.co.li.
Questo Pane è stato realizzato con un Mix di Farine particolari, i soliti esperimenti che mi piace fare: 60% farina 0, 20% farina di Enkir, 20% farina tipo 1.
Tutte le farine che ho utilizzato in questa ricetta sono di Mulino Marino, un Mulino totalmente Biologico di cui forse vi parlo spesso , ma che ci tengo a precisare ogni volta che la qualità della farina che utilizziamo è un buon 80% del risultato che otterremo nel nostro prodotto.
Per realizzare le nostre Pagnotte iniziamo con prelevare dalla nostra "Madre" 100 gr .
Mettiamoli nella planetaria con 700 gr di acqua e azioniamo fino a quando non si vedrà della schiuma.
Aggiungiamo un pò per volte le tre farine già mescolate un pò per volta, aggiungiamo il malto d'orzo e infine il sale e l'acqua che rimane cioè 100 gr.
Lasciamo incordare bene l'impasto e mettiamolo in un recipiente che riesca a contenere almeno il doppio dell'impasto iniziale.
Lasciamo il frigo per circa 24 ore.
Tiriamolo fuori dal frigo un oretta prima di formarlo, dividiamo l'impasto nelle porzioni che desideriamo e mettiamolo a lievitare nei cestini di lievitazione a temperatura ambiente per circa 1 ora e mezza.
Una volta trascorso il tempo preriscalndare il forno a 230° con la pentola di ghisa all'interno, quando il forno sarà in temperatura estrarre la pentola di ghisa inserire il pane facendo un incisione della superficie e rimettiamo in forno per circa 35 minuti.
Trascorsi i 35 minuti , togliere la pentola di ghisa e reinserire la pagnotta in forno libera per 10 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare prima di tagliare.
No Comments