Ti potrebbe interessare anche Baguette di Grano Saraceno.
Se vuoi che i tuoi Panini Neri al Carbone Vegetale riescano alla perfezione ti consiglio di leggere la mia guida sulla cottura nella Pietra Refrattaria.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 18 min |
Porzioni | panini |
Ingredienti
Per l'impasto
- 50 gr Carbone Vegetale
- 125 ml Acqua
- 125 ml Latte
- 10 gr Sale
- 450 gr Farina 00
- 50 gr Burro
- 10 gr Lievito di Birra
- 20 gr Zucchero
Per decorare
- q.b. Latte
- q.b. Semi di Sesamo
Ingredienti Per l'impasto
Per decorare
|
Istruzioni
- Spezzettate il lievito di birra e scioglietelo in un po’ di acqua tiepida presa dalla quantità totale e mescolate con un cucchiaino di zucchero per attivare il lievito.
- Nella ciotola della planetaria versate la farina setacciata insieme al carbone vegetale e lo zucchero; aggiungete il lievito disciolto nell’acqua ed iniziate ad impastare con il gancio, a velocità bassa.
- Unite, quindi, l’acqua rimanente, poca alla volta, alternandola al latte tiepido. Dopo 3 minuti aggiungete il sale, poi il burro ammorbidito, un pezzo alla volta.Impastate a velocità media per circa 15 minuti, fino a quando l’impasto sarà liscio, elastico e ben incordato.
- Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, copritelo con la pellicola e fatelo lievitare per circa 3 ore.
- Trascorso il tempo della lievitazione, ribaltate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata; appiattitelo delicatamente con le mani e suddividetelo in 8 parti uguali se intedete fare dei piccoli panini se li volete usare come panini da hamburgher in 5 parti uguali.
- Su ogni pezzetto di impasto fate un giro di pieghe circolari . Per realizzare le pieghe circolari : si ribalta delicatamente l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata; poi si prende un lembo di impasto, lo si stende e lo si porta verso il centro. Poi si prende l’angolo che si è formato a destra, lo si stende leggermente e lo si porta al centro; si prosegue allo stesso fino a chiudere il giro.
- Fate lievitare i panini neri al carbone per 2 ore coperti con la pellicola. Dovranno raddoppiare il loro volume,se tenuti in un luogo con circa 24° dovrebbero raggiungere il raddoppio più velocemente.
- Spennellate i panini con il latte e decorateli con i semi di sesamo. Accendete il forno a 180 gradi e posizionate sul fondo un pentolino pieno di acqua. Infornate i panini neri e cuoceteli per 30 minuti.
- Io per esempio lo ho cotti nella pietra refrattaria a massima temperatura del forno circa 250° lasciato scaldare la cottura si aggira attorno ai 20 minuti. Con un risultato nettamente migliore che cuocerli in una leccarda da forno.
Recipe Notes
No Comments