Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo Passivo | 24 ore |
Porzioni | persone |
Ingredienti
- 500 gr Farina integrale
- 3 gr Lievito di Birra fresco
- 400 gr Acqua a temperatura ambiente
- 4 gr Malto diastasico
- 11 gr Sale
- Olio extra vergine di Oliva
Ingredienti
|
Istruzioni
L'impasto
- Mettere nella planetaria montata con la foglia la farina, il lievito sbriciolato e il malto, azionare la macchina a bassa velocità e iniziare a versare l'acqua tenendone da parte una piccola quantità, quando è tutto amalgamato, aumentare la velocità e unire il resto dell'acqua, il sale, e impastare per 4 minuti circa.
- Sostituite la foglia con il gancio e lavorate l'impasto fino all'incordatura.
- Mettete l'impasto a riposare 30 minuti. Trascorso il tempo realizzare 3 giri di pieghe di rinforzo per 4 volte.
- Formate un panetto e mettete e lievitare uìin frigo a 4 ° per 24 ore .
- Tirate fuori l'impasto 1 ora prima ,quando si sarà aclimatato ,stendetelo con le pani aperte come se si stesse suonando un pianoforte facendo attenzione a non rompere le bolle che si saranno formate. Mettete un pò d'olio e infornate a 200° per 10 minuti.
- Una volta sfornata potete farcirla in superficie o tagliarla a metà a farcirla all'interno.
La farcitura
- Io ho farcito la mia pizza Romana in Pala con delle Biete stufate in padella con uno spicchio di Aglio, del prosciutto Crudo di Parma e della stracciata di Bufala.

1 Comment
kia car
2023-09-15 at 00:38Generally I do not read article on blogs,but I wish to say that this write-up very forced mme to try and do it!
Your writing style has been amazed me. Thank you, very great post.