La pizza in teglia alta e soffice, è una mia ricetta per preparare la pizza fatta in casa in modo semplice e veloce ed è alla portata di tutti!
Se abbiamo un aperitivo con amici o una merenda da preparare per i bambini , questa pizza in teglia è un ottima soluzione per soddisfare tutti i palati .
In generale, la pizza come aperitivo è un’idea originale e gustosa, per quanto riguarda la scelta degli ingredienti, è possibile optare per ingredienti classici come pomodoro, mozzarella e basilico, oppure sperimentare con ingredienti più creativi come prosciutto crudo, bresaola, funghi, olive, salmone affumicato, formaggi vari, e tanto altro ancora.
Che pomodoro usare per la pizza in teglia:
Inoltre, il pomodoro ideale per la pizza deve essere polposo e privo di semi, per garantire una consistenza cremosa e omogenea alla salsa. I pomodori San Marzano, tipici della regione Campania in Italia, sono molto utilizzati per la preparazione della salsa per la pizza, grazie alla loro polpa densa e saporita.
Infine, per preparare una buona salsa di pomodoro per la pizza, è importante scegliere pomodori freschi e di alta qualità, che garantiscano il massimo della fragranza e del sapore. In alternativa, si possono utilizzare pomodori pelati in scatola di buona qualità, che rappresentano una soluzione pratica e veloce per la preparazione della salsa.
In generale, l’importante è scegliere pomodori di stagione e di provenienza controllata, che garantiscano il massimo della freschezza e della genuinità.
Cosa potrebbe servirti per questa ricetta:
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo Passivo | 2.5 ore |
Porzioni | teglia 30x40 |
- q.b. pomodoro
- q.b. Mozzarella
Ingredienti per la farcitura
|
- Per prima cosa sciogliamo il lievito di birra secco in 100 gr di Acqua, aggiungiamo la farina 00 e la restante acqua e amalgamiamo. Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo. In questa fare di impasto se non utilizziamo l'impastatrice ,mescoliamo il composto con il cucchiaio .
- Lasciamo riposare 10 minuti e aggiungiamo l'olio un pò per volta aspettando che sia assorbito completamente prima di aggiungerne altro. Non preoccuparti se l'impasto risulterà abbastanza liquido poi si rassoderà.
- Uniamo infine il sale che aiuta anche alla creazione della maglia glutinica, consiglio se si impasta a mano di scioglierlo in un pò d'acqua presa dal totale dei 400 ml di acqua che richiede la ricetta.
- Una volta terminato la fase di impastamento , metto a lievitare in un contenitore oleato per circa due ore a temperatura ambiente.
- Una volta trascorso il tempo verso l'impasto in ina teglia oleata o ricoperta da carta da forno di circa una misura 30x40 cm .
- Allarghiamo bene l'impasto fino ad arrivare ai bordi della teglia e lascio riposare circa 25 minuti. Una volta trascorso il tempo cospargiamo la superfice della pizza con il pomodoro e inforniamo a 210 gradi a forno statico per 25 minuti.
- Dopo 25 minuti aggiungo la mozzarella tagliata a cubetti e inforno per altri 5 minuti. Finalmente la nostra pizza è pronto per essere gustata.
RIPOSO LA NOTTE IN FRIGO:
E’ possibile anche impastare la pizza la sera prima per gustarla il giorno dopo solo che invece di lasciare lievitare la pizza a temperatura ambiente possiamo riporla in frigorifero tutta la notte.



Prova a realizzare anche :
No Comments