Il plumcake al limone è una torta ideale da gustare per una dolcissima colazione o una golosa merenda, magari accompagnandolo con un buon tè caldo.
Una ricetta facile da preparare, realizzata con pochi e semplici ingredienti, che metterà tutti d’accordo tutti in famiglia e andrà a ruba!
Per preparare questo plumcake scegliete dei limoni non trattati preferibilmente biologici.
Prova a realizzare anche >>>>>Muffin alle Carote<<<<
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Porzioni | persone |
Ingredienti
- 180 gr Farina integrale
- 50 gr Fecola di Patate
- 150 gr Burro
- 160 gr Zucchero di Canna
- 3 uova
- 16 gr Polvere Lievitante per dolci
- 2 cucchiai Succo di Limone
- 2 Scorza di limone grattuggiata
Ingredienti
|
Istruzioni
- Per preparare il plumcake al limone iniziate sbattendo le uova (a temperatura ambiente) con lo zucchero , aiutandovi con delle fruste elettriche o con una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.
- A questo punto aggiungete il burro che avrete fuso nel microonde mescolando con delicatezza per amalgamarlo. Aggiungete due cucchiai di succo di limone .
- Aggiuneget poi la scorza grattugiata di due limoni. Infine aggiungete anche la farina setacciata insieme alla fecola e al lievito mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.
- Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake (possibilmente apribile) oppure foderatelo con della carta da forno;
- Versatevi l’impasto e infornate a 180°C per 45/50 minuti. Controllate la cottura del plumcake al limone con l’aiuto di uno stecchino, se infilzandolo al centro del plumcake rimarrà asciutto il dolce sarà cotto. Servite il plumcake al limone ancora tiepido o freddo!
No Comments