Ogni fine estate ci ritroviamo nell’orto questi pomodori verdi che non matureranno mai. Vi da fastidio buttarli?
Ecco una ricetta che vi permetterò di utilizzarli e resterete stupiti dalla loro bontà. Nel 2021 in cui si dice siano state generate circa 931 milioni di tonnellate di spreco alimentare, del quale il 61% avviene tra le mura domestiche, il 26% lungo la filiera e il 13% nelle rivendite.
le Nazioni Unite suggeriscono che circa il 17% di quanto viene coltivato, finalizzato e venduto viene buttato. In termini produttivi, implica che circa 1,4 milioni di ettari di terreno coltivabile sono, di fatto, impiegati per coltivare alimenti che non verranno mai mangiati.
Si parla in scala globale ma ogniuno di noi nel suo piccolo può evitare di gettare il cibo superfluo o utilizzarlo come in questo modo.
SE SEI APPASSIONATO DI CUCINA FORSE TI POTREBBERO INTERESSARE QUESTI PRODOTTI:
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Porzioni | vasetti |
- 2.5 kg Pomodori verdi
- 1 L Aceto di Vino
- 1 bicchiere Olio extra vergine di Oliva
- 100 gr Zucchero
- 100 gr Sale
Ingredienti
|
- Versare l'aceto, l'olio, lo zucchero e il sale in un tegame dai bordi alti, mettere nel fornello e portare ad ebollizione.
- Lasciar raffreddare il liquido ottenuto per preparare i pomodori verdi in agrodolce
- Cominciamo a preparare i pomodori , lavateli e tagliateli a fette se sono grandi o a metà se sono piccoli togliendo le eventuali macchie nella superficie del pomodoro.
- Immergete i pomodori nel tegame con il liquido, mescolare con un cucchiaio di legno e coprire con un canovaccio il tegame stesso.
- Mescolate di tanto in tanto e lasciate i pomodori immersi per circa 12-24 ore . Invasare poi i pomodori ricoprendoli con il liquido .
- Mettere sottovuoto il vasetto e conservate i vostri pomodori in agrodolce in un posto asciutto.
No Comments